#azzurro #tiffany #azzurrotiffany #verdetiffany

AZZURRO TIFFANY: il colore più amato o più odiato?

Si chiama azzurro Tiffany o verde Tiffany e perché? È di moda o è passato? Con quali colori lo abbino e in che modo?

Diciamo che ci è forse venuto un po’ a nausea già che sono anni che questo color Tiffany ce lo propongono in tutte le salse e praticamente ovunque; mettici pure il fatto che il famoso brand di gioielli negli ultimi tempi ha fatto una campagna spietata diventando, in qualche modo, anche alla portata di noi comuni mortali, e il risultato è che ci portiamo dietro da lustri un colore abusato, inflazionato e forse neanche tanto amato.

Prima di parlare di questa tinta controversa però, seguimi su su InstagramPinterest o Facebook e non dimenticare di iscriverti alla NEWSLETTER così da non perdere i prossimi articoli.

Iniziamo!

Img via Pinterest

Dicevo, l’azzurro (o verde) Tiffany negli ultimi anni è stato usato fino all’eccesso, da tutti, su tutto e declinandolo in qualsiasi variante: smalti, cover per smartphone, oggetti per la casa… per non parlare di mise en place e partecipazioni per matrimoni così triti e ritriti; come se l’associazione al colore simbolo di un brand di gioielli preziosi potesse dare una qualche connotazione lussuosa a un oggetto di uso comune. Magari anche cheap e di cattivo gusto.

Ecco, penso che l’associazione di questo colore a qualsiasi cosa l’abbia alle lunghe impoverito fino a farlo diventare emblema del cattivo gusto.

Vena polemica a parte so che il verde acqua è un colore che in tanti apprezzano e forse lo apprezzerei anch’io se fosse nella mia palette quindi oggi vorrei cercare di tirare fuori gli aspetti belli di questa tinta, prima fra tutti la brillantezza e l’aria fresca, primaverile che subito trasmette.

CENNI EMOZIONALI

A metà strada tra l’acquamarina e il verde acqua, il Tiffany si colloca immediatamente nella top ten dei colori che più richiamano il mare; CARICO e BRILLANTE ma allo stesso tempo vagamente TRASLUCIDO rimanda ai fondali più cristallini, la sua pienezza satura alle persiane inondate dal sole nelle coste del mediterraneo e la sua LUMINOSITÀ ad atmosfere primaverili e estive.

Img via Pinterest

Prima di iniziare con gli accostamenti cromatici metto un asterisco personale: quando si tratta di colori brillanti e saturi come i Tiffany mi piace accostarli a tinte altrettanto pulsanti; calibrare bene l’intensità nell’accostamento dei colori evita che quello più squillante e acceso sovrasti l’altro che, di conseguenza, sembrerà ancora più polveroso e spento.

COME ABBINARLO

Per scongiurare l’effetto damigella e dare un twist dinamico a tutto l’outfit lo accosterei a colori altrettanto saturi: un ARAGOSTA carico, un giovanissimo VERY PERI (se non hai letto l’articolo clicca QUI) o un vibrante BLU ELETTRICO.

La seconda proposta è sempre per chi preferisce una versione meno satura e un match più sobrio: nonostante il verde Tiffany sia un colore molto giovane e modaiolo si accosta bene anche al raffinatissimo CAREMELLO, al sempreverde BLU NOTTE o ad un delicatissimo CIPRIA.

Se vuoi una via di mezzo tra i due match precedenti ecco tre proposte effetto caramella: un romantico ROSA CONFETTO, uno squillante MANDARINO o attualissimo MALVA.

Nel caso in cui questo colore ti piace ma lo trovi eccessivo potresti cercare un Tiffany leggermente più polveroso in modo da non attirare l’attenzione qualora indossi, ad esempio, un maxi dress interamente di questa tinta (prima immagine in basso); se invece non fa parte della tua stagione cromatica potresti provare ad indossarlo lontano dal viso come sulla pochette, sulle scarpe o su una gonna midi che fa capolino dall’orlo del cappotto.

Il TIFFANY è il secondo colore analizzato in questa nuova rubrica, se vuoi che analizzi qualche colore in particolare scrivimi nei commenti e se questo articolo ti è piaciuto iscriviti alla NEWSLETTER per sapere quando uscirà il prossimo e continua a seguirmi qui sul blog, su Pinterest, su Instagram e Facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *