Con cosa metto il blazer? Come indosso la giacca? Il capospalla primaverile per eccellenza in 10 outfit diversi dal solito.
Per anni abbiamo subìto le giacche e i blazer come noiosi capi da ufficio, senz’anima e senza brio ma quei tempi sono lontani e quell’idea che avevamo ha lasciato spazio ad un ventaglio di proposte che si sposano ormai con TUTTI I LOOK.
Non ci credi? Vediamoli insieme, ma prima seguimi su Instagram, Pinterest o Facebook e non dimenticare di iscriverti alla NEWSLETTER così da non perdere i prossimi articoli.
Iniziamo!
Acquistando tramite i link di affiliazione in basso riceverò una piccola commissione che mi aiuterà a mantenere attivo questo blog.
Il prezzo finale del tuo acquisto non subirà nessuna maggiorazione ma in questo modo anche tu contribuirai a tenere attiva La Noisette Grise in modo da poter continuare a chiacchierare di ciò che ci piace!
Partiamo dal più semplice da comporre fino ad arrivare ai look più ardimentosi in modo da vedere come questo capo può essere declinato in tanti outfit.
#1 SUI PANTALONI COULOTTE
Che la giacca sia lunga o corta poco importa, è il più semplice e il più chic di tutti gli outfit che sto per proporti, puoi usarlo ovunque e in qualsiasi momento della giornata e sono diversi anni che non passa di moda. Vuol dire che funziona!

#2 CON UN PAIO DI SLOUCHY
Insieme ai MOM sono i miei jeans preferiti del momento; tuttavia per rispettare la regola dell’alternanza la parte sopra va pensata slim; ecco perché più che un blazer in questo caso metterei una giacca sciancrata con spalline a punta per slanciare.

#3 SU T-SHIRT CON STAMPA
Vabbè, con stampa lo sto dicendo io ma non è un obbligo anche se trovo che spezzare il rigore di un blazer strutturato con una maglietta street fa sempre la sua figura.

#4 À LA GARÇONNE
Negli anni ’20 si definivano così i tagli (di capelli e di vestiti) che ricordavano le linee pulite maschili a confronto con le crinoline che ancora, anche se in misura nettamente minore, portavano alcune donne.
Negli anni ’20 del nostro secolo, invece, intendiamo quei meravigliosi pantaloni con le pinces che portavano i nostri nonni o papà e, in generale, ogni altro indumento ricordi i loro guardaroba.
Anche qui attenzione a non esagerare coi volumi over altrimenti sembrerà davvero che ci siamo vestitə nell’armadio del babbo.

#5 SU UNA GONNA DI TULLE
Anche qui dico tulle perché mi ricorda Carrie Bradshaw nella sua gonna verde salvia ma se preferisci qualsiasi altro tessuto frou frou o leggero hai campo libero: le forme strutturate delle giacche (anche qui preferibili corte o slim per non ingolfare) creano un bel contrasto con l’effetto zucchero filato del tulle o quello scivolato del raso.

#6 SU PIZZO O PAILLETTES
Il gioco dei contrasti funziona sempre, ecco perché un blazer -magari di quelli over stretto da una cintura in vita- insieme a tessuti come pizzo o paillettes è davvero super chic e smorza la frivolezza di un altro capo se particolarmente lezioso.

#7 SU TENUTA SPORTIVA
Il blazer nella sua versione più modaiola: over su felpa e joggers (con la tuta, per parlare come mangio) soprattutto se sei a casa, devi andare a fare la spesa e non hai la benché minima voglia di cambiarti.

#8 SENZA NIENTE SOTTO
Questa modalità mi piace tantissimo da guardare ma credo sia una delle cose più scomode del mondo… non credo che una giacca over tenuta ferma unicamente da una cintura mi farebbe sentire propriamente a mio agio.

#9 COME UN VESTITO
Peggio mi sento… C’è altro da dire? Però che figa lei!

#10 PER UNA CERIMONIA
L’ho lasciato alla fine perché questo outfit è davvero stupendo, trovo che sia un’alternativa molto chic al solito abito da cerimonia trito e ritrito.

UN PO’ DI SHOPPING
Se ti sono piaciute le proposte di questo articolo dai un’occhiata ai link in basso, iscriviti alla NEWSLETTER per sapere quando uscirà il prossimo e continua a seguirmi qui sul blog, su Pinterest, su Instagram e Facebook!
Se questo articolo ti è piaciuto iscriviti alla NEWSLETTER per sapere quando uscirà il prossimo e continua a seguirmi qui sul blog, su Pinterest, su Instagram e Facebook!