8 modi di abbinare le #birkenstock

COME ABBINARE LE BIRKENSTOCK: 8 outfit da cui prendere spunto

Birkenstock: finalmente ho deciso di comprarle ma con cosa le metto, quali outfit stanno meglio e in quali occasioni?

Ci hai pensato e ripensato per giorni, settimane e alla fine hai ceduto anche tu alla comodità infinita delle Birkenstock ma adesso sei nel pallone perché non sai come matcharle e con quali look stanno meglio.

Sei nel posto giusto: vediamo 8 outfit a cui abbinare queste scarpe così controverse ma prima seguimi su su Instagram e Pinterest e non dimenticare di iscriverti alla NEWSLETTER così da non perdere i prossimi articoli.

Iniziamo!

Acquistando tramite i link di affiliazione in basso riceverò una piccola commissione che mi aiuterà a mantenere attivo questo blog.

Il prezzo finale del tuo acquisto non subirà nessuna maggiorazione ma in questo modo anche tu contribuirai a tenere attiva La Noisette Grise in modo da poter continuare a chiacchierare di ciò che ci piace!

Nell’articolo BIRKENSTOCK: le calzature più comode e più discusse degli ultimi tempi ti racconto in generale delle Birky e dei vari modelli, delle differenti suole e di come sceglierle in base al tuo piede (quindi, se vuoi acquistarle online leggilo perché È UNA GUIDA UTILISSIMA) ma oggi ci concentriamo su come matcharle in modo cute in modo da non sembrare un frate francescano come molti sono soliti credere.

#1 TOTAL BLACK CHICCHISSIMO

Cominciamo con il più basic degli outfit perché probabilmente, se è il tuo primo paio, avrai sicuramente scelto un colore neutro, anzi quasi sicuramente le avrai prese nere. Ecco allora tre proposte che mi hanno fatto letteralmente impazzire.

#2 BOHO COACHELLA

Sembrano nate proprio per questo tipo di look (anche se lo trovo un po’ trito e ritrito) e lo stile boho/gitano/festa in giardino le accompagnano con colori e fantasie super allegre.

#3 BASIC SOLO CON UN VESTITO

So che hai pensato che potrebbe sembrare un look sciatto ma basta solo scegliere bene l’abito e ti garantisco che la comodità di vestirti in un attimo ti farà cambiare idea.

#4 IN VIAGGIO PER STARE COMODI

Non so voi ma quando viaggio, soprattutto in aereo e d’estate, mi si gonfiano sempre i piedi e l’idea di stringerli in sneakers chiuse mi fa già venire dolore alle gambe. Ecco perché da quando ho provato a viaggiare con le Birkenstock ho deciso che non sarei mai partita con nient’altro ai piedi.

#5 ESPLORANDO UN POSTO NUOVO

E atterrati che si fa? Chiaro: si toglie la tuta da viaggio, ci si dà una sistemata e si riparte per esplorare la città.

#6 IN UFFICIO

Ebbene sì, io le indosso anche in ufficio! Certo, deve essere un ambiente informale però, se la situazione lo permette, se sapute indossare le Birk vanno bene anche al lavoro.

#7 SHOPPING IN CENTRO

Cosa c’è di meglio che entrare in camerino e metterci mezzo secondo a togliersi le scarpe per misurare i vestiti? Te lo dico io: non dover stare a piedi nudi sul pavimento perché le scarpe che ci siamo messi sono troppo complicate da infilare in bilico su una gamba.
Devo aggiungere altro?

# 8 ANCHE IN MONTAGNA O IN AUTUNNO

Le BOSTON sono fatte per questa stagione perché sono chiuse davanti e in casa (magari in una baita in montagna) con dei calzini colorati hanno un effetto Hygge che nessun’altra scarpa avrà mai.
Chiaramente questa proposta piacerà solo allo 0,0001% di voi, lo so, ma dovevo inserirla per onor di cronaca e per rispetto a Chiara Ferragni! 😉

Se questo articolo ti è piaciuto iscriviti alla NEWSLETTER per sapere quando uscirà il prossimo e continua a seguirmi qui sul blog, su Pinterest, su Instagram e Facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *