I 7 modelli di borse in materiali naturali più belle dell’estate 2019 + consigli per gli acquisti.

Di paglia, rattan, bamboo o corda le 7 tipologie di borse in materiali naturali più belle dell’estate 2019.

Torna l’estate e tornano a bomba borse di paglia, corda, rattan e simili.
Evviva (?)

Ogni anno, puntualmente, vediamo sfilare davanti ai nostri occhi la solita (e anche un po’ monotona) carrellata di shopper, pochette e maxi bag dai materiali naturali e i toni neutri.
Quest’anno, però, questa tendenza è stata elevata all’ennesima potenza e la cosa non mi dispiace perché, oltre alle solite borse di tela, alle coffe e alle scomodissime noci di cocco apribili che una volta trovavi al banchetto etnico lungo la spiaggia, le vetrine sono piene di mille altri modelli e materiali che finora non avremmo mai immaginato nemmeno nei nostri sogni più fervidi.
Ora, sorvolando sulla dubbia praticità di alcune fogge, ne ho viste una manciata che mi hanno parecchio incuriosito e credo che possano essere una buona alternativa alle moscissime borse di tessuto che ci appendiamo alle spalle quando il caldo aumenta e la voglia di vestirci diminuisce.

Ho selezionato, quindi, i 7 modelli più amati e per ognuno ti segnalo la mia preferita.

Iniziamo!

Acquistando tramite i link di affiliazione in basso riceverò una piccola commissione che mi aiuterà a mantenere attivo questo blog.
Il prezzo finale del tuo acquisto non subirà nessuna maggiorazione ma in questo modo anche tu contribuirai a tenere attiva La Noisette Grise in modo da poter continuare a chiacchierare di ciò che ci piace!

COFFE

Le coffe sono quelle adorabili ceste coniche con i manici piccolini che quando arrivi in spiaggia non sai neanche tu come tenere in mano… MA… c’è qualcuna che apprezza (personalmente la uso in camera da letto come oggetto d’arredo per infilarci il pigiama), quindi eccoti una piccola selezione di coffe per lo più basic e con manici tollerabilmente piccoli.

Altri link:

TRACOLLE

Le borse a tracolla sono indubbiamente le più comode e versatili e, udite udite, possono essere anche eleganti soprattutto in estate che tutto diventa più fresco e meno “impegnativo”.

Altri link:

A MANO

La borse a mano sono quelle con i manici tendenzialmente piccoli da portare, pleonasticamente parlando, a mano. Minchia! Una volpe!
Ad ogni modo, sì, non sono il massimo della comodità ma diciamo che se sei seduta al tavolino del bar a prendere una granita potrebbe anche risultare un sopportabile contenitore di cose.

Altri link:

ROTONDE

Ne ho viste a carrettate quest’anno… e, se mi segui su Pinterest, saprai che ne ho anche comprata una. Sì, acquisto azzeccato per tre motivi: il primo è la LEGGEREZZA (evviva!!!), il secondo la comodità, il terzo è la versatilità; esatto, la borsa rotonda che ho preso è di corda ma nera e con del lurex e le mia amatissime nappe penzolanti, quindi per tutti i giorni ma chic.

Altri link:

POCHETTE & CLUTCH

Ecco, se voglio avere una borsa scomoda piuttosto mi porto appresso una clutch. No, no, no, non fate quelle faccette da disappunto come quella tizia da Mango che al mio “ma sarà comoda?” di fronte ad una noce di cocco dalla chiusura decisamente discutibile mi ha guardata come se fossi l’ultima delle gattare!
Cavolo, baby! È inutile che ci prendiamo in giro: a nessuno diverte un casino camminare per strada con una marmitta di macchina in mano talmente rigida che hai difficoltà pure a grattarti il naso! Ecco, l’ho detto.
Comunque, diciamo che ci sono situazioni in cui una MBSM (mini borsa senza manici) può fare comodo – e qui i paradossi si sprecano – quindi ho inserito una sezione dedicata a questa tipologia di borsette croce&delizia cercando di essere clemente inserendone una dotata di un simpatico cordino si salvataggio.

Altri link:

SHOPPER

Ah! Le shopping bag!!! Quanto le amo e quanto le odio…
Capienti, comode e ti ci porti il mondo ma a diventare la gattara di cui sopra è n’attimo. Ecco perché la selezione delle shopper è stata estremamente accurata.

Altri link:

ZAINI & MARSUPI

Li lascio per la fine perché non li amo particolarmente ma devo ammettere che, visto che siamo in tema di comodità, sono davvero pratici.
Bando al marsupione in acetato anni ’80/’90 che tanti dolori al cuore ci ha provocato (ma veramente ho fatto la rima?), sono ritornati degli esemplari che fanno decisamente meno paura e sono un ottimo compromesso se vuoi essere cool ma con le mani libere e felici.

A tra una manciata di giorni e, se il mio articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi qui sul blog, su Pinterest e su Instagram!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *