Come scegliere le decorazioni per la nail art senza scadere nel trash.
Da diversi anni ha ormai preso piede la nail art, un tipo di decorazione per le unghie che è ancora un tema beauty parecchio controverso.
Personalmente l’ho sempre snobbata ma mi sono poi resa conto che anch’io la usavo, associavo soltanto questa definizione ai decori troppo vistosi e bizzarri per i miei gusti decisamente basic.
In questo articolo voglio mostrarti come la nail art può essere chic, fine e delicata anche se, in generale, le decorazioni sulle unghie non ti piacciono.
INIZIAMO!

Prima di cominciare ti chiedo, se ti va, di supportarmi sulle mie pagine Instagram, Pinterest e Facebook in modo da vedere tutti i contenuti La Noisette Grise!
Circa un milione di anni fa, quando ancora la nail art non era di moda e quando le mie unghie erano un accrocco di smagiucchiameti orrendi, tentavo di dare un senso alle mie mani con del semplice smalto trasparente.
Visto lo stato di devastazione in cui versava la mia manicure l’unico vezzo che avevo era disegnare un piccolo puntino colorato al centro di ogni unghia con la punta del pennello.

Mai mi sarei immaginata che quella decorazione, a distanza di svariati anni, sarebbe diventata di gran tendenza (Oddio, come mi sento figa!).
Col tempo ho iniziato a stare più attenta alla manicure e al fatto che a una signorina per bene (seeee, cciao!) non si addice avere le mani di un boscaiolo, così ho deciso di impegnarmi (tipo tantissimo) per dare un aspetto più decente alle mie unghie e, se vuoi conoscere il mio metodo per una manicure perfetta, leggi l’articolo TUTORIAL BEAUTY: COME FAR DURARE LO SMALTO. Il mio metodo infallibile per far durare la manicure e avere mani sempre in ordine.
Per personalizzare le unghie non è sempre necessario ricorrere alla nail art con mille ghirigori, strass e brillantini vistosi e impegnativi, si può anche dare una bella occhiata al web, in particolare a Pinterest, che ha sempre nuove chicche da regalarci.
Se vuoi qualche immagine a cui ispirarti guarda la mia bacheca Beauty.

Sarà l’effetto strabiliante di Pinterest ma ho passato serate intere a scorrere immagini a riguardo e ho trovato diverse idee da riprodurre a casa, sia con smalti normali che con il semipermanente (fatto in casa o dalla tua estetista).
UNGHIA DIVERSA CON PUNTINO – DIFFICOLTÀ 1
Il primo esempio che voglio mostrarti è il più semplice da riprodurre: smaltare una sola unghia di un diverso colore dalle altre e, magari, disegnare il famoso puntino di cui sopra al centro, laterale o alla base.

BICOLORE – DIFFICOLTÀ 2
Questa tecnica prevede una prima stesura di un colore base e una seconda stesura, dalla metà dell’unghia alla fine, di un secondo colore, meglio se a contrasto o con diversa texture (come nell’esempio).

COLORI DIVERSI E FORME GEOMETRICHE – DIFFICOLTÀ 3
Il terzo esempio è mediamente semplice da realizzare: si tratta di alternare due colori (meglio se uno neutro e uno più saturo) e decorare le unghie smaltate di quello più chiaro con forme geometriche come piccole linee dritte, curve o spezzate a triangolo.

COLORI DIVERSI E STRIATURE A CONTRASTO – DIFFICOLTÀ 4
Iniziamo con le tipologie un po’ più complicate; questo esempio prevede l’uso di due tinte intervallate da righe di un terzo colore. Per rendere più delicata questa decorazione sono state utilizzate tinte neutre ma con un tocco di sparkling.

PUNTINI, BRILLANTINI, MONOCROMO E LEOPARDATO – DIFFICOLTÀ 5
Unisci tutte le tecniche usate finora e disegna, su una sola unghia, una fantasia leopardata. Se hai manualità potresti riuscire a fare realizzarlo anche con lo stesso pennello dello smalto, altrimenti ti conviene acquistare un pennellino dalla punta sottile.

GEOMETRICO SOTTILISSIMO – DIFFICOLTÀ 6
Nonostante la semplicità visiva di questa decorazione ci vuole un po’ più di manualità e attenzione nel realizzarla poiché le linee e i disegni sono molto sottili e si rischia di fare un bel papocchio! Direi che qui forse è il caso di usare pennelli molto sottili e gli appositi bastoncini da nail art.
Cavoli, però! La resa è delicatissima.

IN STILE MIRÒ – DIFFICOLTÀ 7
Forse tra tutti quella che preferisco ma indubbiamente la più elaborata da realizzare, questo tipo di decorazione richiede parecchia manualità e parecchi step di stesura poiché i disegni spesso si sovrappongono e si alternano.

Bene, questi i miei 7 esempi di nail art preferiti.
Se questo articolo ti è piaciuto lascia un commento e raccontami quale preferisci o se hai altri esempi da far vedere a questa community che diventa sempre più grande!