LE FASCE – Ancora must have autunno/inverno ma adatte a tutte le stagioni. Come indossarle e le mie 7 preferite.

Con i capelli ricci, lisci, corti o lunghi la fascia è un accessorio che sta bene a tutte!

Come saprai se segui le mie STORIES su Instagram in tarda primavera ho deciso di dare un taglio netto ai miei capelli.
Chiaramente l’entusiasmo è durato il tempo di dire “Ah! Finalment–” perché, abituata ai capelli lunghi, potevo usufruire di decine di acconciature salva vita in caso di: PIOGGIA, CICLO, MANCANZA DI TEMPO PER FARE UNA PIEGA DECENTE, CATASTROFE NATURALE o semplicemente ‘STI STROXXX DECIDEVANO DI FARE SCHIFO E BASTA.

Iniziamo!

Acquistando tramite i link di affiliazione in basso riceverò una piccola commissione che mi aiuterà a mantenere attivo questo blog.
Il prezzo finale del tuo acquisto non subirà nessuna maggiorazione ma in questo modo anche tu contribuirai a tenere attiva La Noisette Grise in modo da poter continuare a chiacchierare di ciò che ci piace!

Che poi facessi sempre le BOXER BRAID è un’altra storia. Vedi articolo Le mie 10 tips per avere sempre un aspetto curato ed evitare di apparire sciatte o trasandate anche se non hai voglia o tempo.

LE FASCE - Ancora must have autunno/inverno ma adatte a tutte le stagioni. Come indossarle e le mie 7 preferite.
Img via Pinterest

LA FASCIA È LA SOLUZIONE SE NON PUOI FARE LA PIEGA.

Tagliati i capelli, tagliata ogni soluzione ma tanto ho cercato finché la risposta non è arrivata quando ho comprato la mia seconda fascia (la prima, chissà perché, non l’avevo considerata fino ad allora): nera, di raso, che sta bene con molti dei miei vestiti perché, si sa, non basta piazzarsi un head piece in testa per essere cool, anche il minimo dettaglio va pensato altrimenti si rischia di sembrare un albero di Natale (e no, non va bene nemmeno a Dicembre!).

Un po’ ’70, un po’ ’90 la fascia è tornata da qualche tempo come accessorio che sta bene a tutte. Ma davvero a tutte! Infatti, che tu abbia il viso paffuto, squadrato, oblungo o scarno la fascia è quell’accessorio che può SFINARE, ADDOLCIRE O RIEMPIRE a seconda di come viene indossata. Ce ne sono un’infinità di tipologie, tessuti e forme, le meno esperte possono acquistare quelle con l’anima di fil di ferro che praticamente stanno su da sole!

Ma facciamo alcuni esempi su come indossarla.

1) CAPELLI LUNGHI E SCIOLTI

LE FASCE - Ancora must have autunno/inverno ma adatte a tutte le stagioni. Come indossarle e le mie 7 preferite.
Img via Pinterest

Se ha i capelli lunghi (e magari anche liscio/mossi) potrai sfoggiare il più classico dei classici. Questa versione è sicuramente la più semplice, bon ton e meno appariscente quindi se ti piace questo stile la prima versione è la tua! La fascia da usare è stretta -intorno ai 5 cm- e i capelli sono tirati indietro lasciando scoperte le orecchie.

2) IN STILE ’70

LE FASCE - Ancora must have autunno/inverno ma adatte a tutte le stagioni. Come indossarle e le mie 7 preferite.
Img via Pinterest
LE FASCE - Ancora must have autunno/inverno ma adatte a tutte le stagioni. Come indossarle e le mie 7 preferite.
Img via Pinterest

Se ti piace lo STILE BOHO che ricorda gli anni ’70 questa versione è quella che fa al caso tuo. Che le lunghezze siano mosse o lisce, che tu abbia la frangia o meno, poco importa: lascia i capelli al di sotto della fascia coprendo le orecchie e i ciuffi o la frangetta che spuntino dalla sommità. Per questa tipologia puoi usare una fascia anche più larga della prima cercando di bilanciarne la grandezza con il tuo viso.

3) RICCIA – FRIZZANTE – ESPLOSIVA

LE FASCE - Ancora must have autunno/inverno ma adatte a tutte le stagioni. Come indossarle e le mie 7 preferite.
Img via Pinterest

Inutile dire che questa è la mia versione preferita anche se i miei ricci sono molto mpiù low-profile e meno gonfi. Questa versione è indubbiamente la più originale e quella che, di sicuro, non ti farà passare inosservata.
Chiaramente qui bisognerà munirsi di forcine e la scelta ricadrà su un pezzo di stoffa decisamente MAXI; puoi infatti scegliere una fascia molto alta, due o più fasce di medie o piccole dimensioni o addirittura utilizzare un lungo foulard da attorcigliare intorno alla testa facendo diversi giri.

4) RACCOLTI: MESSY O BON TON

4.1 RACCOLTO MESSY

LE FASCE - Ancora must have autunno/inverno ma adatte a tutte le stagioni. Come indossarle e le mie 7 preferite.
Img via Pinterest

Questa è la verisione con fascia delle tanto amate (e inflazionate) pettinature messy, cioè quelle finto-disordinate con ciocche che sfuggono dagli chignon ad incorniciare il viso.
In questo caso all’acconciatura si associa una fascia, o meglio ancora un foulard, sistemato in modo da avere una porzione di stoffa molto ampia sulla nuca e decisamente più stretta sulla sommità del capo.

4.2 RACCOLTI BON TON

LE FASCE - Ancora must have autunno/inverno ma adatte a tutte le stagioni. Come indossarle e le mie 7 preferite.
Img via Pinterest

Il secondo raccolto è molto più ordinato: che sia uno chignon ben tirato o una banana anni ’60/’70 la parola d’ordine è ORDINE!
La striscia di tessuto deve essere stretta e regolare, puoi usare quindi una fascia elasticizzata o un foulard ben ripiegato e annodato sulla nuca.

5) CON I CAPELLI CORTI

LE FASCE - Ancora must have autunno/inverno ma adatte a tutte le stagioni. Come indossarle e le mie 7 preferite.
Img via Pinterest

Chi ha detto che le fasce stanno bene solo a chi ha i capelli lunghi?
Nessuno. Ecco quindi la versione con un taglio decisamente corto: la fascia dona femminilità e addolcisce i lineamenti.

Passiamo adesso alle mie 7 fasce preferite tra quelle trovate su ASOS.COM.


Quale sarà il tema del prossimo articolo sugli accessori? Se hai richieste scrivimelo tra i commenti e continua a seguirmi qui sul blog, su Pinterest, su Instagram e Facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *