Maglie Tezenis.

MAGLIE TEZENIS: lana merino e viscosa che risolvono i giorni di freddo.

Se muori perennemente di freddo ma all’idea di indossare la maglia della salute ti viene l’orticaria, questa è la svolta defintiva!

Approfondiamo quanto detto nell’articolo PREFERITI DI DICEMBRE riguardo alle maglie che da un po’ di anni mi salvano la vita – e la schiena!
Prima di cominciare, però, seguimi su su InstagramPinterest o Facebook e non dimenticare di iscriverti alla NEWSLETTER così da non perdere i prossimi articoli.

Iniziamo!

Mi rivolgo a voi, voi con le mani fredde i piedi gelidi e il naso in fase avanzata di ibernazione; voi, regine e re delle nevi che hanno sbagliato regno, voi sempre in procinto di assiderarsi, è arrivata la soluzione ai vostri malanni: le maglie TEZENIS in lana merino e viscosa.

Img via Pinterest

COMPOSIZIONE

Chiariamo subito due cose:
1) Queste che sto per presentarti non sono le maglie della salute che ci mettevano da piccoli con un lato lana e l’altro cotone ché tanto prudeva lo stesso.
2) Sono di lana ma non di quella che pizzica e fa venire l’orticaria.

La composizione di queste maglie è 81% VISCOSA, 14%LANA, 5% ELASTAN e, come diceva mia nonna, la viscosa è quasi come la seta: morbidissima e super confortevole. Infatti, pur essendoci una percentuale di lana che potrebbe spaventare, queste maglie sono morbidissime sulla pelle e soprattutto non danno nessun tipo di fastidio, isolano termicamente ma facendo traspirare.

Body nero scollo a barca

COLORI E TAGLIE

Oltre al NERO le tinte disponibili sono 4: GRIGIO MÉLANGE – CAMMELLO (NUDE) – VERDE SALVIA – BIANCO LATTE, cinque colori basic che permettono di adattarle in base a cosa indossiamo così se spunta leggermente dal golfino non sembra di avere la maglia della salute del dottor Gibaud.

Per quanto riguarda le taglie, vanno dalla S alla XL, vestono regolarmente ma hanno una discreta elasticità, infatti io le ho acquistate due anni fa, quando ero ancora taglia S e, anche essendo aumentata di una taglia, mi stanno bene lo stesso.

Maglia verde salvia scollo a barca

MANICHE E SCOLLI

La varietà di tipologie di questo capo è davvero sorprendente: oltre alle maglie classiche ci sono anche i body che a volte preferisco; le prime, infatti, sono particolarmente lunghe e vanno quindi inserite nei pantaloni o gonne per evitare che fuoriescano dal golf quindi c’è chi preferisce indossare direttamente il body.

Body nude scollo rotondo

Oltre ai body troviamo in collezione anche le canotte nel caso le maniche lunghe ti dessero fastidio; fino a qualche anno fa c’erano anche maglie a mezze maniche ma le hanno tolte di produzione probabilmente perché erano un po’ una mezza misura strana. Questo Dicembre ho acquistato una canotta bianco latte e mi ci trovo bene come con le maglie a manica lunga.

Canotta con scollo a V

Come hai potuto vedere dalle immagini precedenti un’altra caratteristica di queste maglie è la varietà degli scolli che possiamo scegliere tra 4 tipi: A BARCA – ROTONDO – COLLO ALTO – A V.

Maglia bianco latte a collo alto

AVVERTENZE PER IL LAVAGGIO

Unica avvertenza riguardo a questi articoli è il lavaggio, non fare come me che l’ho lanciata in lavatrice insieme al cotone e, anche se non credo sia dipeso dalla temperatura perché l’ho lavata a 30° ma piuttosto dal programma che non era esattamente delicato, una l’ho ristretta e adesso, sebbene possa ancora indossarla, è molto corta e se mi abbasso troppo mi trovo con la schiena scoperta!

Tirando le somme posso dire che queste maglie erano ciò che ho cercato per anni perché sono calde ma molto sottili e delicate sulla pelle senza sembrare le canottiere che indossavamo da bambini; aggiungerei che per un prezzo che va da 9,99€ per la canotta a 16,99€ per i body vale assolutamente la pena provarle e, se ti troverai bene come me, ne acquisterai un mucchio da ruotare in base a cosa indossi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *