LE SCARPE PRIMAVERILI più stilose, easy e pratiche da indossare nel 2020.
Il cambio stagione è sempre un gran casino, soprattutto quello da invernale a estivo: i volumi invernali sono, tipo, il doppio di quelli estivi e rimane sempre qualcosa fuori dalle scatole, c’è sempre qualcosa che non ti va di buttare anche se è visibilmente di taglia sbagliata o qualcosa che “Oddio! Questo lo avevo rimosso.” ma che se l’avevo rimosso un motivo ci sarà stato.
Se vuoi approfondire l’argomento non perderti CAMBIO STAGIONE: come organizzare l’armadio in modo comodo e funzionale in 4 step facilissimi.
Insieme ai vestiti, il mio cambio consiste anche nel mettere via borse e scarpe invernali, o più che altro trasferirle il punti più accessibili in modo da prenderli facilmente.
L’altro giorno, sistemando la scarpiera, mi sono accorta di avere solo sandali!!! Cioè, le mie scarpe passano da scalata sull’Everest ad un altrettanto estremo “Vamos a la playa”.
La soluzione? Mules, slingback e minorchine sono le scarpe di mezzo tempo che fanno al caso mio, ma prima di cominciare ti chiedo di seguirmi sulle mie pagine Instagram, Pinterest e Facebook!
Iniziamo!
Acquistando tramite i link di affiliazione in basso riceverò una piccola commissione che mi aiuterà a mantenere attivo questo blog.
Il prezzo finale del tuo acquisto non subirà nessuna maggiorazione ma in questo modo anche tu contribuirai a tenere attiva La Noisette Grise in modo da poter continuare a chiacchierare di ciò che ci piace!
MULES: TRENDY MA CHIC
Le mules sono indubbiamente le mie preferite, prova ne sia che proprio ieri ne ho acquistate un paio su Asos.com (ti lascio il modello tra i preferiti).

Figlie legittime dei più anni ’90 Sabot, queste calzature sono state rilanciate da Gucci con un modello che è una via di mezzo tra un sabot e un mocassino (francamente a me non piacciono ma pare che la gente sia impazzita per queste scarpe!).

Francamente l’effetto “pantofola di nonno Pasquale” non rientra nei miei canoni ma adoro le versioni che tantissimi brand hanno proposto e continuano a proporre.
LE MIE MULES PREFERITE
SLINGBACK: DI CLASSE E INTRAMONTABILI
Una volta le chiamavamo Chanel, in onore delle classiche décolleté nude dalla punta nera e dell’omonima griffe, che hanno fatto da apri pista a questo tipo di calzature.

Adoro questo modello perché oltre ad essere molto femminili uniscono la praticità (moltissime versioni hanno tacco basso o largo) ad un’eleganza intramontabile e versatile: mi piace indossarle sia con outfit chic che sotto un paio di jeans per rendere un look casual più ricercato.

Le mie preferite sono quelle a punta perché anche se ultraflat slanciano leggermente la gamba.

LE MIE SLINGBACK PREFERITE
MINORCHINE: COMODE E SPIRITOSE
Le minorchine, sono scarpe da giorno anche se ne esistono tantissimi modelli impreziositi da paillettes, glitter o tessuti particolari che possono fare da jolly anche per la sera.

Questo tipo di calzature, tra questi tre modelli, sono indubbiamente le più comode: flat, suola di gomma e accollate, avvolgono il collo del piede in modo molto confortevole.

LE MIE MINORCHINE PREFERITE
Se sei curiosa di vedere le mules che ho comprato su Asos seguimi sulle storie Instagram dove condivido con voi le mie giornate.
Spero che questo mio articolo ti sia piaciuto; mi raccomando, lascia un commento, raccontaci quali sono i tuoi preferiti tra questi tre modelli e se vuoi che scriva un articolo su un argomento in particolare.
Aspettavo questo pezzo con trapidazione! Grazie mille, veramente bello ed interessante anche per noi ignorantoni in materia!
Sono contenta che ti sia piaciuto! E poi, anche se non si è super addentrato in materia, è interessante documentarsi un po’ su tutto. 😉
Adesso cerco nella mia scarpiera e, se non trovo, come temo, il modello giusto (?) corro a comprarlo e finalmente lo farò consapevolmente! grazie e mia figlia non avrà più da ridire sulle mie scarpe
Ahahahahah! Vedrai: chi cerca trova 🙂