POCHI CAPI, TANTE COMBINAZIONI: come vestirsi velocemente e in modo semplice!

Quali capi avere nel guardaroba? Come non entrare in confusione al mattino? Come abbinare in modo SEMPLICE e VELOCE i vestiti?

Sempre per la sezione #CHIESTODATE, continuiamo con il dilemma di Anna: “vorrei essere carina e curata ma non ho voglia”. Anna, fidati: nessuna nasce sui tacchi alti e a chi dice che ci sta comoda scommetto che crescerà presto il naso.
Sì, girlz, perché ormai le frasi del decennio sono: NON HO TEMPO, oppure: LA MATTINA ENTRO NEL PANICO E NON SO PIU’ COME ABBINARE I VESTITI, o ancora: COL PUPO CHE PIANGE 35 ORE SU 24 NON HO LA TESTA PER PENSARE A COSA INDOSSARE.
A tal proposito ho iniziato a raccogliere le idee e le forze per cercare di trovare le soluzioni migliori per te, centometrista dei giorni nostri, e citando Anna “Fare abbinamenti sensati: POCHI CAPI – TANTE COMBINAZIONI”.

Iniziamo!

Acquistando tramite i link di affiliazione in basso riceverò una piccola commissione che mi aiuterà a mantenere attivo questo blog.
Il prezzo finale del tuo acquisto non subirà nessuna maggiorazione ma in questo modo anche tu contribuirai a tenere attiva La Noisette Grise in modo da poter continuare a chiacchierare di ciò che ci piace!

POCHI CAPI, TANTE COMBINAZIONI: come vestirsi velocemente e in modo semplice!
Img via Pinterest

Partiamo dalle BASI: in principio fu il BASIC.
Mia cara donzella, se il tuo problema è abbinare colori e fantasie dobbiamo fare un piccolo passo indietro e ripartire dai capi basic e, una volta compresa e padroneggiata l’arte del matchare capi basic anche ad occhi chiusi, potrai passare al livello agonistico e accostare colori, fantasie, stampe e texture (vuoi un’anteprima? Vai a NERO – 5 colori del 2019 con cui abbinarlo. e L’importanza del colore nel nostro guardaroba.).
Dicevo, partiamo dal basic e dai capi IMPRESCINDIBILI soprattutto se la frase che ti senti ripetere più spesso è: “Ti sei cosparsa di Vinavil e ti sei lanciata nell’armadio?”.
Iniziamo con un brevissimo elenco:

MUST HAVE. I 10 CAPI CHE NON DEVONO MANCARE ASSOLUTAMENTE NEL TUO ARMADIO

  1. CAPPOTTO O TRENCH
  2. GIACCA
  3. PANTALONI CHINO O JEANS
  4. GONNA A MATITA O TUBINO
  5. PULLOVER  O CARDIGAN
  6. CAMICIA O BLUSA
  7. BORSA DI PELLE O TESSUTO
  8. SANDALI, DECOLLETE O ANKLE BOOTS
  9. GIOIELLI
  10. CINTURA
    Come vedi sono pezzi abbastanza semplici e reperibili praticamente ovunque.

    Proseguiamo adesso con una lista più ardita.

I 7 COLORI BASIC:

  1. NERO
  2. BLU
  3. BIANCO
  4. CAMMELLO O BEIGE
  5. CUOIO O PELLE
  6. GRIGIO (il mio amatissimo grigio, UNICO VERO e INCONTRASTATO colore che sta bene con tutto)
  7. SPARKLE (ma come “Che significa?”!!! Sparkle: brillanti, sbrillocchi, diamanti allo stato grezzo… uff! Insomma, quell’accenno scintillante per evitare di sembrare la signorina Rottermeier dei tempi nostri. Vade retro oro, pietre colorate e orpelli ardimentosi: per quelli avremo tempo).

    Piccolo appunto.
    Non è necessario prendere alla lettera i pezzi che ti ho proposto: se non sei a tuo agio con le gonne e preferisci i pantaloni, se preferisci le bluse alle T-shirt nessuno ti obbliga ad indossarle; l’importante è che tu lo faccia con criterio.

Una volta passati allo step finale, e cioè al MIX&MATCH ti renderai conto tu stessa che tutti i capi che hai di fronte sono abbinabili tra loro quindi, a questo punto, puoi anche cospargerti di vinavil e lanciarti nell’armadio perché verrà sicuramente fuori un mix giusto. Se hai ancora il terrore atavico di combinare pasticci vai a ripescare l’articolo Capsule Wardrobe. Come farlo e come scegliere i capi step by step considerando che questo sistema non è applicabile soltanto quando si viaggia ma anche e soprattutto quando si è di corsa, quando non si può ragionare su cosa mettersi o, semplicemente, quando abbinare i vestiti non è esattamente il nostro forte e dobbiamo crearci un plan con largo anticipo.
C’è, inoltre, un libro molto simpatico da cui prendo spesso spunto: Ines de La Fressange, un’ex modella parigina ti da i match giusti per ogni occasione: dall’incontro con il capo per chiedere un aumento al week-end in campagna, te lo linko qua sotto:


GUIDA DEFINITIVA PER VESTIRSI IN POCO TEMPO E COMBINARE I CAPI

Stai tranquilla, la guida passo passo non è ancora finita: adesso viene il bello! Ecco i link DOVE TROVARE I PEZZI BASIC e, ancora in basso, troverai alcune GRAFICHE SU COME MATCHARE AL VOLO I DIVERSI CAPI.

TRENCH


Altri link:

CAPPOTTI


Altri link:


Altri link:

PANTALONI CHINO O JEANS


Altri link:

GONNA A MATITA O TUBINO


PULLOVER E CARDIGAN

Per quanto riguarda la sezione maglieria il mio consiglio è di scegliere maglie o cardigan di foggia magari un po’ particolare per evitare l’effetto “pullover banale”.


Altri link:


Altri link:

CAMICIE E BLUSE


Altri link:

BORSE DI PELLE O TESSUTO


Altri link:


SANDALI, DÈCOLLETÈ E ANKLE BOOTS

Per la sezione scarpe ti rimando al mio articolo Eleganti, femminili e chic con le SCARPE BASSE.

GIOIELLI


Altri link:


Altri link:


Altri link:


Altri link:

CINTURE


Altri link:

Dopo questa infinita carrellata (doverosissima) lascio la parola a te: se c’è qualcosa che non ti è chiaro, che vorresti che approfondissi o qualche altra curiosità non devi fare altro che scrivermi nei commenti!
Eccoti, intanto qualche immagine presa da Pinterest da cui puoi prendere spunto per creare i tuoi match.

Ci vediamo tra un po’ e, se il mio articolo ti è piaciuto, continua a seguirmi qui sul blog, su Pinterest e su Instagram!

2 Replies to “POCHI CAPI, TANTE COMBINAZIONI: come vestirsi velocemente e in modo semplice!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *