RECENSIONE MAKE UP: Primer MAC Prep+Prime – Skin refined zone treatment soin.

Primer viso: a cosa serve, quando usarlo e dove applicarlo.

Qualche anno fa Kiko lanciò una linea di primer viso; si trattava di 4 colorazioni di prodotto, ognuna indicata ad un diverso incarnato, da applicare prima del trucco. Anch’io lo acquistai ma purtroppo non trovai nessun risultato rilevante.
Da quella volta ho iniziato a snobbare i primer credendo che fossero tutti una grossa presa in giro finché, un bel giorno, incappo in una recensione che tesseva le lodi di un primer MAC per occhi.

Iniziamo!

Acquistando tramite i link di affiliazione in basso riceverò una piccola commissione che mi aiuterà a mantenere attivo questo blog.
Il prezzo finale del tuo acquisto non subirà nessuna maggiorazione ma in questo modo anche tu contribuirai a tenere attiva La Noisette Grise in modo da poter continuare a chiacchierare di ciò che ci piace!

RECENSIONE MAKE UP: Primer MAC Prep+Prime - Skin refined zone treatment soin.
Img via Pinterest

Era primavera e stavo iniziando a sperimentare il metodo parigino di stesura del fondotinta (se ti interessa l’articolo clicca qui) e, proprio perché quando sopraggiunge il caldo la mia pelle mal sopporta il trucco, scovai sul sito MAC il Primer MAC Prep+Prime – Skin refined zone treatment soin.

DOVE LO TROVO?

Gli shop MAC non sono presenti in tutta Italia come punto vendita mono marca, ma in diverse città hanno un corner all’interno della Rinascente. In alternativa è possibile acquistare i prodotti MAC tramite shop on line a questo link.


FORMULAZIONE E PACKAGING

La consistenza di questo prodotto è leggerissima e simile ad un gel lattiginoso/trasparente che, una volta steso, si asciuga molto rapidamente lasciando la pelle asciutta e fresca.
Non ha nulla a che vedere con una crema (a differenza di altri primer) poiché l’intento è creare una sorta di film leggerissimo e invisibile che uniforma visibilmente e immediatamente la grana della pelle.

Sin dalla prima applicazione mi sono accorta che questa formulazione è particolarmente indicata per chi ha la pelle grassa o mista e con pori dilatati perché ha un effetto matt immediato: uniforma visibilmente l’incarnato (chiaramente l’azione è temporanea: quando ti strucchi torni uguale a prima!); in realtà come primer non mi ha esaltata più di tanto ma la ragazza del negozio mi ha dato una dritta: si può usare come esfoliante… come è possibile???
Ho provato a stenderlo senza poi truccarmi e mi sono accorta che stava agendo sulle impurità: i piccoli puntini di grasso o punti neri sul naso venivano fuori da soli! MAGIA!!!

L’unica cosa che mi fa storcere il naso è sicuramente la composizione che non è esattamente naturale. Capisco bene che, soprattutto per questo genere di prodotti, è difficile trovare una composizione completamente bio quindi se si è molto attenti a questo aspetto non lo consiglio poiché l’INCI non è accettabile.

Il tubetto è molto comodo: la confezione è in plastica morbida (si spreme facilmente) e ha un beccuccio sottile e rigido da cui fuoriesce il prodotto.

COME LO APPLICO

Come dicevo ho voluto provare questo tipo di primer mentre sperimentavo il motodo parigino per la stesura del fondotinta, metodo che prevede di coprire solo alcune aree del viso e truccare la zona T solo con la cipria; anche se lo trovo più indicato per i periodi di maggiore caldo, continuo ad utilizzare questo metodo e il Primer MAC anche d’inverno perché il risultato è decisamente più naturale e fresco.

L’ordine di stesura è:
– tonico
– crema idratante
– primer MAC Prep+Prime
– cipria compatta o polvere libera.

RECENSIONE MAKE UP: Primer MAC Prep+Prime - Skin refined zone treatment soin.
Img via Pinterest

La mia toeletta (o truccatoio con lo chiama Luca) è in camera da letto e se c’è una cosa che non sopporto, è truccarmi con le dita sporche di crema o, come in questo caso, di primer; per evitare di dover fare avanti e indietro tra camera e bagno per lavarmi le mani ho trovato questa chicca pazzesca:

Si tratta di una “spugnetta” interamente in silicone, morbida e liscia che ti permette di stendere il prodotto (primer, fondotinta, correttore, etc…) senza impregnarsi e quindi sprecarlo. Trovo, inoltre, che sia molto più igienica delle classiche blender e spugnette perché, avendo la superficie liscia, non trattiene nulla, si lava in un lampo e si asciuga ancora prima.
ASSOLUTAMENTE DA PROVARE!

PREZZO E DURATA

Passiamo alle note dolenti: il Primer MAC Prep+Prime – Skin refined zone treatment soin non è di certo un low cost, parliamo di 22,00€ per 15 ml; devo dire che usando quasi tutti i giorni solo tre “puntini” sulla zona T, a 6 mesi dall’apertura ne ho consumato circa 3/4… in realtà non è malaccio perché ne basta davvero poco! Il PAO è, addirittura di 24 mesi.

In sintesi è un buon prodotto anche se non mi ha fatto fare i salti mortali dalla felicità. Trovo che la differenza con e senza sia poca ma forse perché la mia pelle non è particolarmente grassa o lucida. Gli darei un 5 per la resa tuttavia voglio aggiungere qualche punto in più per l’azione esfoliante e mattificante.

PUNTEGGI:
Efficienza mattificante e esfoliante:
9
Efficienza anti-lucido: 5
Prezzo: 4
Packaging e dosatore: 10

VOTO FINALE: 7

Se questo articolo ti è piaciuto, se hai qualche consiglio o qualche domanda lascia un commento e continua a seguirmi qui sul blog, su Pinterest, su Instagram e Facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *