C'è chi lo ama e chi odia e il Pantone® 17-1463 TANGERINE TANGO è uno dei colori più controversi. #TANGERINETANGO #ARANCIONE #PANTONE2012

TANGERINE TANGO – PANTONE® DEL 2012: ODI ET AMO

C’è chi lo ama e chi odia e il Pantone® 17-1463 TANGERINE TANGO è uno dei colori più controversi.

L’ho sempre detto e continuo a confermarlo: l’arancione è il mio colore spreferito in assoluto ma non si può sempre parlare di ciò che ci piace, quindi analizziamolo e vediamo quali sono i match migliori con questa tinta, prima però seguimi su su InstagramPinterest o Facebook e non dimenticare di iscriverti alla NEWSLETTER così da non perdere i prossimi articoli.

Iniziamo!

Al centro tra MANDARINO, ARAGOSTA e ZUCCA, il TANGERINE TANGO ha una grandissima percentuale di rosso e di giallo e si posiziona senza alcun dubbio tra i colori più utilizzati in autunno per le sue caratteristiche calde che richiamano le foglie secche, le zucche e l’arrivo dei primi agrumi ma il sottotono brunito rimanda vagamente al legno bruciato dei primi camini accesi.

Siccome, però, siamo quasi in estate voglio dare a questo colore un chance più fresca vedendo come si può abbinare con la bella stagione in modo più luminoso e fresco.

CENNI EMOZIONALI

“Sofisticato ma allo stesso tempo drammatico e seducente, Tangerine Tango è un’arancia con molta profondità”, ha affermato Leatrice Eiseman, direttore esecutivo del Pantone Color Institute®. “Ricordando le sfumature radiose di un tramonto, Tangerine Tango sposa la vivacità e la scarica di adrenalina del rosso con la cordialità e il calore del giallo, per formare una tonalità magnetica ad alta visibilità che emana calore ed energia.”

Img via Pinterest

Il Tangerine tango è uno di quei colori che o si amano o si odiano proprio per la sua forte personalità all’occhio di molti quasi violenta e sfacciata; magari abbiamo nell’armadio qualcosa di questo colore e non riusciamo a indossarlo perché sembra una tinta difficile e ardimentosa ma non c’è nulla che, con un po’ di curiosità e buona volontà non si riesca a indossare.

COME ABBINARLO

Come sempre ho scelto tre alternative per le tre categorie HARD MEDIUM LOW.

Per la sezione più eccentrica ho selezionato un’alternativa con un pull MELANZANA e un paio di décolleté FUCSIA FLUO, proseguendo sul mood del fucsia una proposta GIALLO FLUO e una terza in BLU ELETTRICO in super contrasto.

Nello slot dei medium (“vorrei osare ma ancora non me la sento”) tre alternative di colori con una componente di blu più presente, per la precisione PERVINCA, VERDE ACQUA e VERDE BOTTIGLIA che abbassano nettamente il contrasto ma lasciano l’insieme comunque brillante e vitaminico.

In ultima analisi, come sempre, la versione più tenue per chi si ritrova in armadio qualcosa di questo colore ma non la sente sua: trovo deliziosa la prima versione con una manciata di colori in palette come ZABAIONE, TABACCO e CAFFELLATTE, delicata la seconda con l’AZZURRO GHIACCIO e sempre molto chic con il NUDE.

Fammi sapere nei commenti se ti piace o come lo indosseresti e se questo articolo ti è piaciuto iscriviti alla NEWSLETTER per sapere quando uscirà il prossimo e continua a seguirmi qui sul blog, su Pinterest, su Instagram e Facebook!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *