Per il mio 35esimo compleanno ho puntato tutto su cosmetici (bio) e finalmente ho trovato un profumo che mi piace.
Sì, donzelle e donzelli cari, qualche giorno fa è stato il mio compleanno e, come spesso capita, c’è stato anche qualche regalo “pilotato”. Quest’anno ho deciso che avrei fatto orientare mamma e sorella su prodotti beauty a partire dal profumo.
Per anni ho usato sempre profumi molto discreti, non troppo dolci, né troppo aspri: non mi piace che il profumo invada il naso di chi mi sta vicino ma che si senta e diventi identificativo di me. Così, da circa quando avevo 15 anni ho alternato, in base alla stagione, due profumi.
Iniziamo!
Acquistando tramite i link di affiliazione in basso riceverò una piccola commissione che mi aiuterà a mantenere attivo questo blog.
Il prezzo finale del tuo acquisto non subirà nessuna maggiorazione ma in questo modo anche tu contribuirai a tenere attiva La Noisette Grise in modo da poter continuare a chiacchierare di ciò che ci piace!
Il primo è quello deputato all’estate; non che sia particolarmente fresco o aspro ma tra i due è quello che associo di più alla bella stagione. Contiene: peonia, rosa, mughetto, orchidea, giglio, filadelfo, eucalipto, sambuco spagnolo, mora, legno di sandalo, muschio, fave tonka.
Il secondo è, invece, assegnato alla stagione invernale: la base è calda ma rimangono note fruttate e floreali di mandarino, arancia, mango, violetta, fresia, cedro e sandalo.
Indecisissima su quale acquistare ho optato per la terza e definitiva scelta: tempo fa avevo trovato questo olio corpo meraviglioso che sa di cocco, vaniglia, pesca, mango, macadamia, fiori d’arancio… (oddio, anche a nominarli tutti non si capirebbe di cosa sto parlando quindi, se vuoi provarlo qui c’è il link, io lo uso appena uscita dalla doccia sulla pelle bagnata)
e, dopo infinite ricerche, ho trovato un profumo praticamente identico all’olio e l’ho assegnato alla mia mamma. È molto difficile trovare profumo e crema corpo della stessa fragranza, a meno che non ne acquisti uno che abbia la sua in coordinato (comunque non è mai uguale, figurarsi bio); ecco, dopo svariati sniffamenti, ci sono riuscita!
Ora, le componenti di Dare sono: cumquat , fiore di limone, fiore di pera, gelsomino, rosa selvaggia, fiore di cactus, cocco, tonalita di legno, muschio, e siccome nulla avviene per caso, la sottoscritta è entrata in uno dei suoi soliti loop: Ladies and Gentlemen, mi sono fissata con il COCCO!
Sì, perché è uno di quegli odori estivi che ti fanno pensare alle spiagge assolate e mari cristallini nel blu dipinto di blu…
Dunque, organizzo una spedizione punitiva alla volta del mio negozio bio preferito alla ricerca di “roba che sappia di cocco” e dirigo la mia scelta su questi tre prodotti:
No, questo non sa di cocco ma avevo bisogno di un bifasico per occhi!
Ultimo ma non meno importante è un piccolo regalo che mi sono fatta. Da tempo cercavo un pennello per il blush che non fosse il Cinghiale che uso ormai da parecchio tempo (è ottimo ma va bene per la terra – io lo usavo schiacciando le setole per renderle più piccole!!!). Qualche settimana fa ne ho provato uno di mia sorella e sono rimasta sbalordita per quanto la mia tecnica potesse essere ridicolmente inaccettabile: sì, è vero, di necessità si fa virtù ma comprare un nuovo pennello per il fard?
Così, ho deciso di acquistare lo stesso anch’io:
Insomma, questo è stato il mio compleanno bio; ovviamente ho ricevuto un po’ di altre cose tra cui due libri stupendi di cui ti parlerò tra qualche tempo ma, al momento, inizio a testare questi prodotti in modo da fare un po’ di recensioni.
Se il mio articolo ti è piaciuto, lascia un commento e continua a seguirmi qui sul blog, su Pinterest e su Instagram!