T-AGE: tonico rinfrescante – idratante – lenitivo. Leggi la recensione e il mio metodo di utilizzo.
Oggi parliamo del Tonico T-Age di T-AGE COSMETICS, scoperto l’inverno scorso e di cui sono alla seconda bottiglietta.
Inutile dire che ha INCI ottimo, sul sito dell’azienda costa 12,90€ (ma se non ricordo male anche in negozio è circa lo stesso) e, usandolo ogni giorno, spesso due volte al giorno, mi è durato circa 6 mesi.
Iniziamo!
Acquistando tramite i link di affiliazione in basso riceverò una piccola commissione che mi aiuterà a mantenere attivo questo blog.
Il prezzo finale del tuo acquisto non subirà nessuna maggiorazione ma in questo modo anche tu contribuirai a tenere attiva La Noisette Grise in modo da poter continuare a chiacchierare di ciò che ci piace!

PERCHÈ USARE IL TONICO
Ok, cominciamo col dire che, arrivata alla veneranda età di 34 anni, anch’io credevo che il tonico fosse una di quelle boiate madornali utili solo a spillarti soldi e occupare spazio in bagno.
Care e cari, ho dovuto ricredermi.
Un giorno, entro in parafarmacia in cerca di altro e non avendo fretta mi metto a chiacchierare con la tizia al bancone la quale non perde occasione di elargire consigli e un quantità mai vista di campioncini.
Uno fra tutti era quello di una crema viso (di cui parleremo più avanti) che io ritengo TIPO MIRACOLOSA e, insieme a quella, mi consiglia l’uso di un tonico dopo la detersione sostenendo che il motivo per cui la pelle “tira” è perché l’acqua la secca!
Ora, sorvolando sull’ossimoro “l’acqua secca la pelle” (non ci crederai ma è vero!), mi sono lasciata appicciare questo tonico con la promessa di usarlo ogni sera dopo essermi struccata.
Signore e signori, devo rimangiarmi tutto quello che ho sempre pensato sui tonici (si dirà così?): questo tipo di prodotto non solo elimina gli ultimi residui di trucco ostinato ma toglie la sensazione di pelle che tira dopo aver sciacquato il viso e prepara alla crema.
COME USARE IL TONICO D’INVERNO
Ci avviciniamo alla stagione fredda proprio quella in cui ho acquistato per la prima volta il tonico T-Age. L’uso che ne ho fatto in inverno è questo:
Fase 1: Struccare gli occhi con il bifasico (TROVI LA RECENSIONE DEL MIO PREFERITO QUI);
Fase 2: Detergere il viso con un gel o una mousse;
Fase 3: Risciacquare accuratamente;
Fase 4: Passare il tonico sul viso con un dischetto per eliminare gli ultimi residui di trucco e lenire la pelle.
Fase 5: Dopo aver aspettato qualche minuto (tipo io nel frattempo mi lavo i denti XD) applicare regolarmente la crema.
Sembrerebbe un procedimento laborioso ma ti assicuro che non lo è per nulla! Basta solo prenderci la mano.
COME USARE IL TONICO D’ESTATE
Lo so: quando è caldo non vuoi sapere niente di papponi papposi sulla faccia e quello che vorresti sarebbe uscire dall’acqua del mare in stile Pamela Anderson in Baywatch, dare un colpo di mascara e truccarti di sola abbronzatura.
Si può fare… MA bisogna considerare una cosa importantissima: l’idratazione dopo-sole; non trascurarla mai perché è vero che fa venire più rughe!
Come risolvere allora la questione “NON VOGLIO USCIRE DI CASA CON LA PELLE CHE TRASUDA CREMA IDRATANTE”?
Presto detto: metti la crema dopo la doccia in modo che la pelle abbia il tempo di assorbirla e nutrirsi; prima di truccarti, invece, io ho adottato un metodo infallibile: ho travasato il mio tonico in un vaporizzatore (vanno benissimo quelli da viaggio) come questo
e, anziché rimettere la crema, spruzzo sul viso il tonico che elimina la sensazione di secco ma senza impastare.
Parliamo di numeri: i miei voti sono parziali perché non avendo usato ultimamente altro tonico non posso fare grossi paragoni: mi limiterò a descriverlo in base a come ha lavorato sulla mia pelle (secca d’inverno e mista d’estate) e al rapporto prezzo/durata.
PUNTEGGI
Efficienza: 7 1/2
Delicatezza: 9
Prezzo: 8 1/2
VOTO FINALE: 8+
Tu usi il tonico? Come ti trovi? Qual è il tuo procedimento nell’applicazione?
Se hai qualche consiglio e qualche domanda lascia un commento e continua a seguirmi qui sul blog, su Pinterest e su Instagram!